Tiro a Segno Nazionale - Sezione di Cagliari
La gara si compone di una fase di 30 tiri di precisione e una fase di 30 tiri di tiro rapido, a una
distanza di 25 mt. Il centro del bersaglio ha un diametro di 50 mm per la fase di precisione.
Devono essere eseguite sei serie di cinque colpi ciascuna, in un tempo massimo di 5 min per ogni
serie. Nella fase di tiro rapido il bersaglio ha il centro con un diametro di 100 mm e devono
essere eseguite sei serie di cinque colpi ciascuna. Per ogni tiro della serie il bersaglio è
visibile e valido per 3 secondi, poi la sagoma si chiude per sette secondi fino alla prossima
apertura.
La pistola utilizzata ha un calibro di 5,6 mm ( .22 LR ), in gradi di sparare cinque
colpi. E’ previsto un peso massimo di 1400 g per l’arma e di 1000 g sullo scatto. L’impugnatura ha
diversi limiti in quanto a forma e dimensioni e non deve toccare alcuna parte del polso. Deve poter
essere contenuta in una scatola di 300x150x50 mm, con una tolleranza di 1,0 mm in ciascuna
direzione. Sono consentiti soltanto mirini “aperti” e non ottici. Nella finale gli otto migliori
tiratori devono completare quattro serie di cinque colpi ciascuna nella fase di tiro rapido. I
punti sono valutati in decimi. I punteggi della gara e della finale vengono sommati ai fini della
classifica